top of page

LA FILIGRANA SARDA: IL VORTICE IMMOBILE.

Due fili d’oro, o d’argento, intrecciati in senso rigorosamente orario: ecco, in poche parole, cos’è la filigrana.

L'arte e la lavorazione artigiana della filigrana sarda.


 



La filigrana sarda è in realtà un discorso serratissimo, un incalzante vortice simbolico che rimanda a una lunga storia forse iniziata nell’antico Egitto e poi fissatasi nei laboratori dei grandi artigiani orafi di Agrigento, Napoli, Firenze, Genova, Torino, Venezia e, naturalmente, in quelli della nostra isola, dove la filigrana conosce ampi utilizzi, come, ad esempio, negli straordinari bottoni di certi nostri costumi tradizionali. Poche parole, sì, troppo poche, perché al contrario, se provate a fissare intensamente un gioiello realizzato con questa tecnica, vi stupirete di quanta armonia, bellezza e profusione di dettagli possano esistere in così pochi millimetri di spazio ritorto su se stesso.






Comments


bottom of page