Gioielli- sardi nasce nel 1998 a Oristano e opera nel settore del design e della produzione di gioielli in oro e argento ispirati alla tradizione artigiana e alla cultura sarda.La collezione di orecchini e anelli in oro si ispirano all’arte sarda orafa ottocentesca della tecnica della filigrana sarda e della lavorazione a bulino, invece i ciondoli in argento riproducono oggetti, simboli e amuleti dell’archeologia sarda. I nostri prodotti sono presenti anche nei più qualificati negozi di artigianato delle principali città sarde, negli aeroporti e in numerosi musei dell’Isola.
L'artigiano
La produzione orafa di Gioielli- sardi ha la finezza del progetto creativo, elaborato con sensibili citazioni alla suggestiva identità isolana, coniugato a solide competenze tecniche artigianali. Nel proprio laboratorio orafo, elabora un’inedita produzione di pendenti in argento, nel tempo diventata distintiva e riconoscibile della sua firma, in cui riprende forme e simboli dalla arcaica storia isolana, partendo dalla cultura prenuragica, nuragica e fenicio-punica, fino alla più recente tradizione orafa della lavorazione in filigrana. La sua apprezzata produzione, accompagnata da una riconoscibile veste grafica comunicativa completa di testi e di immagini illustrative del processo creativo e dei temi d’ispirazione, è presente nei book shop delle tante strutture di tipo museale presenti nell’isola ed è distribuita nei principali punti vendita riservati all’artigianato d’eccellenza nel territorio isolano. Lavora nel suo laboratorio di Oristano e con la sua riconoscibile produzione partecipa alle principali mostre e iniziative dedicate alle eccellenze dell’artigianato artistico locale.